Obbligo dal 01-07-2013: applicazione del
NUOVO REGOLAMENTO (UE) 305/2011 SU PRODOTTI DA COSTRUZIONE (subentra alla Direttiva 89/106/CEE relativa ai materiali di costruzione)
Obbligo dal 01-07-2014: applicazione della Norma UNI EN 1090-1
Tutti coloro che realizzano strutture in acciaio e pertanto già soggetti ai requisiti previsti per i centri di trasformazione nell’ambito degli acciai per carpenteria metallica (§11.3.4.10 del DM 14.01.2008), dovranno prevedere l'implementazione anche della Marcatura CE secondo UNI EN 1090-1 dei prodotti realizzati, con applicazione volontaria già dal 1 dicembre 2010, ed obbligatoriamente a partire dal 1 luglio 2014.
La Norma armonizzata EC 1-2011 UNI EN 1090-1:2009 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali” prevede appunto i requisiti per la Marcatura CE, secondo la Direttiva 89/106/CEE e al Regolamento Europeo n. 305/2011.
Secondo la norma UNI EN 1090-1, le imprese che realizzano strutture o parti di esse, in acciaio o in alluminio, devono introdurre un controllo della produzione (FPC) conforme alla norma UNI EN ISO 3834, da sottoporre a verifica da parte di un ente notificato che rilascia il Certificato di conformità.
La Norma armonizzata EC 1-2011 UNI EN 1090-1:2009 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali” prevede appunto i requisiti per la Marcatura CE, secondo la Direttiva 89/106/CEE e al Regolamento Europeo n. 305/2011.
Secondo la norma UNI EN 1090-1, le imprese che realizzano strutture o parti di esse, in acciaio o in alluminio, devono introdurre un controllo della produzione (FPC) conforme alla norma UNI EN ISO 3834, da sottoporre a verifica da parte di un ente notificato che rilascia il Certificato di conformità.
Nessun commento:
Posta un commento