Info da





CORSI DI FORMAZIONE CERMET: MESE DI FEBBRAIO 2013
Ricordiamo i prossimi corsi di formazione di Febbraio, organizzati su tutto il territorio nazionale presso le nostre sedi CERMET di Bologna, Roma, Milano, Torino, Perugia e Bari.
Per conoscere l’intero programma potete scaricare il calendario qui allegato, sempre disponibile e aggiornato sul sito www.cermet.it, oppure rivolgervi direttamente a Cermet Competence Center – Servizio Formazione Bologna – email: formazione.bo@cermet.it – tel. 0514593401.
Di seguito riportiamo i Corsi di Vostro interesse:
CORSI QUALIFICATI:
AS30 Modulo specialistico Auditor/Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di gestione della Safety (Corso Cepas, 24 ore) Corso valido ai fini dell'aggiornamento per RSPP
Roma 26-27-28 Febbraio
CORSI SULLA QUALITA’:
MB2 La ISO 9001:2008. Gestire i processi, la documentazione e le performance aziendali
Torino 26-27 Febbraio
CORSI SULL’AMBIENTE E LA SICUREZZA:
AS2 Implementazione di un sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004
Torino 19 Febbraio
AS3 Auditor Interno del Sistema di Gestione AmbientaleTorino 20 Febbraio
AS24 Implementazione di un sistema di gestione per la sicurezza secondo lo standard BS-OHSAS 18001:2007
Corso valido ai fini dell'aggiornamento per RSPP
Bologna 21-22 Febbraio
CORSI SUL MEDICALE
DM19 La norma CEI EN 62353:2008 - Verifiche periodiche e prove sugli apparecchi e sistemi elettromedicali
Bologna 20 Febbraio
AGROALIMENTARE
AG9 Le novità su BRC (rev. 6) e tendenze IFS (rev. 6)
Roma 22 Febbraio
Bologna 25 Febbraio
CORSI SULLA METROLOGIA:
MM6 Linee guida per tarare le strumentazioni di misura
Bologna 27-28 Febbraio
Per ulteriori approfondimenti e iscrizioni rivolgersi a Cermet Competence Center – Servizio Formazione Bologna – email: formazione.bo@cermet.it – tel. 0514593401.

Corsi di Formazione CERMET GENNAIO 2013


​Abbiamo il piacere di segnalarvi che è On Line il Catalogo Corsi 2013.
Per conoscere il programma rivolgervi direttamente a Cermet Competence Center – Servizio Formazione Bologna – email: formazione.bo@cermet.ittel. 0514593401.
Di seguito evidenziamo i Corsi in programma nel mese di Gennaio:

CORSI QUALIFICATI
MB30 Modulo specialistico per Auditor Sistema Gestione Qualità
Firenze 21-22-23 Gennaio
CORSI SULLA QUALITA’
MB2 La ISO 9001:2008: come gestire i processi, la documentazione e le performance aziendali
Bologna 24-25 Gennaio
Roma 31 Gennaio / 1 Febbraio
MB19 La gestione della qualità nei laboratori di prova secondo la norma ISO/IEC 17025:2005
Bologna 28-29 Gennaio
Roma 17-18 Gennaio
MB23 Gli audit interni nei laboratori di prova
Roma 22-23 Gennaio
CORSI SUI MATERIALI E I PROCESSI
MD3 La Sicurezza e Valutazione di Conformità delle attrezzature di lavoro già in uso
Corso valido come aggiornamento per RSPP
Bologna 17-18 Gennaio
MD26 Corso specialistico di aggiornamento per PROGETTISTA SICUREZZA MACCHINE
Bologna 22, 28-29 Gennaio
CORSI SULL’AMBIENTE E LA SICUREZZA
AS Il ruolo del Preposto e la cultura della sicurezza
Bologna
30-31 Gennaio
CORSI SPECIALISTICI
AUTOMOTIVE
AQ14 La nuova specifica tecnica ISO/TS 16949:2012
Bologna
28 Gennaio
MEDICALE
DM12 La direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47
Roma
16 Gennaio
AEROSPAZIALE
MB Lo standard 9100:2009: i requisiti per un nuovo approccio alla certificazione
Torino 21 Gennaio
Per ulteriori approfondimenti e iscrizioni rivolgersi a Cermet Competence Center – Servizio Formazione Bologna – email: formazione.bo@cermet.it – tel. 0514593414 - 0514593401.

____________


INFO da ISTITUTO GIORDANO:
Segreteria organizzativa, Maria Piccolo - tel. 0541.322328 -
                                           email: m.piccolo@giordano.it
 

IL NUOVO REGOLAMENTO (UE) 305/2011 SU PRODOTTI DA COSTRUZIONE.

Data: 25 Gennaio 2013

Luogo: Sala Planetario - Bellaria (RN)

 






iscrizioni entro il 18 Gennaio 2013
 
OBIETTIVI DEL CORSO:

  • Fornire le informazioni di base sul Regolamento per la commercializzazione dei prodotti da Costruzione 305/2011, la nuova marcatura CE e i documenti che accompagneranno i prodotti da costruzione a partire dal 1-7-2013.
  • Fornire le informazioni di base per gestire i processi di certificazione dei nuovi prodotti ed il transitorio su quelli già in commercio.
  • Fornire le informazioni utili per passare da una gestione della marcatura CE, applicata in base alla Direttiva 89/106/CEE, ad una in base al Regolamento 305/2011
 
DESTINATARI:
Produttori, Imprese di Costruzione, Direttori dei lavori, Direttori di Cantiere, Consulenti, Aziende.